Il nostro paese è un caso a sè.Siamo "la fabbrica dei cervelli",i maggiori ricercatori e creativi del mondo,no dico DEL MONDO,provengono dalle università italiane.E loro che fanno?Ti obbligano a rimanere in questo paese che ha zero sbocchi.Le aziende non ti prendono,non provano neanche a farti fare la gavetta.
Perchè tutto ciò?Perchè sistema universitario di merda mi tieni inchiodata qui?
Esiste una spiegazione logica per la quale a un futuro ingegnere/ricercatore/medico basta l'idoneità in inglese mentre ad un creativo serve il PET di secondo livello di giapponese per andare a studiare a Tokyo?Senza finanziamenti dello stato,naturalmente...mentre i signorini igegneri si beccano anche la borsa di studio da 14000 euro.Sticazzi.Io che sono la migliore del mio anno accademico (e quella ancora non laureata,ma sapete il perchè),raccomandata da tutti i professori e cercata dal responsabile creativo di Calvin Klein Jeans...non posso neanche pensare di fare domanda.Grazie.Allora davvero mi obbligano a finire il resto dei miei giorni da stylist e figurinista da Pierino.Perchè nelle grandi aziende noooo,lì prendono la gente...indovinate?DALL'ESTERO!E io povera sfigata a guardare il pavimento in un buco di posto in culo a chiccheddio.
Voglio andarmene di qui.Mi serve aria nuova,gente nuova,nuovi imput.Mi serve Tokyo.
giovedì 11 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
te che sei laureata (quasi) succede cosi
pensa a me che ho solo e dico solo un diploma....sto messa male sul serio e da vecchia me ne andro a vivere sotto i ponti questo gia lo so anche se io povera conosco l'inglese quasi come l'italiano nooooo non conto un cazzo
e la cosa che mi fa incazzare che per i lavori che potrei fare,ovvero commess/promoter o qualsiasi cosa stupida a contatto con la gente serve come requisito fondamentale cosa?la bella presenza......fantastico >.>
(sono promoter solo perche mio padre e il cognato del mio "capo" altrimenti col cappero che lo facevo)
Posta un commento